POSTICIPO DELLE OPERAZIONI DI TAGLIO DEI SOPRASSUOLI BOSCHIVI GOVERNATI A CEDUO PER I TERRITORI DELLA REGIONE MOLISE
IL DIRETTORE DEL SERVIZIO
PREMESSO
Che le Prescrizioni di Massima di Polizia Forestale valide nella Provincia di Campobasso e nella Provincia di Isernia prevedono, all’art. 5, che i boschi di latifoglie governati a ceduo, ad esclusione di quelli di faggio, possano essere tagliati, in genere, nel periodo che va dal 10 ottobre al 30 aprile e che, qualora ricorrano circostanze speciali può essere variata la durata di detti periodi per un massimo di quindici giorni;
Che la Commissione Tecnica Forestale di cui alla L.R. 6/2000 e s.m.i., nella seduta dell’ 08.04.2016 ha disposto che:
- Circa un mese prima della scadenza prevista per il taglio dei boschi cedui, il competente Servizio Regionale invia una nota ai comandi provinciali del CFS nella quale si chiede di esprimere un parere in merito alla possibilità di concedere, su tutto il territorio provinciale, un periodo di proroga/anticipo delle operazioni di taglio,
- i comandi provinciali fanno pervenire alla Regione i pareri richiesti dettagliando in merito ad eventuali aree da escludere dal provvedimento per specifiche ragioni,
- la Regione adotta un provvedimento (Determinazione Dirigenziale) nel quale viene indicato che è autorizzato (o negato) un periodo di proroga/anticipo delle operazioni di taglio sul territorio regionale specificando che l’autorizzazione nei siti natura 2000 è subordinata al rispetto di quanto previsto nella DGR 486 del 11.05.2009 e s.m.i.;
- successivamente all’adozione del provvedimento la Regione dà la massima diffusione allo stesso pubblicandolo sia sul Bollettino Ufficiale regionale, sia sul sito della Regione;
Che in attuazione del Decreto Legislativo 19 agosto 2016, n.177 il Corpo Forestale dello Stato è stato assorbito dall’Arma dei Carabinieri e che i suoi compiti vengono attualmente svolti prevalentemente dai Gruppi Carabinieri Forestali competenti per territorio;
CONSIDERATO
Che con nota n. 54413 del 29.03.2021 la Regione Molise, ha chiesto ai Gruppi Carabinieri Forestali di Campobasso e Isernia, relativamente al territorio di propria competenza, un parere tecnico in merito alla possibilità di concedere, in base a quanto previsto dall’art. 5 delle Prescrizioni di Massima e di Polizia Forestale, il posticipo alle operazioni di taglio dei soprassuoli boschivi governati a ceduo fino alla data del 06.05.2021;
Che, sempre con la predetta nota, la Regione Molise ha chiesto un parere in merito alla possibilità di prorogare le attività di allestimento e sgombero delle tagliate oltre il termine di cui sopra, ipotizzando quale data conclusiva di queste operazioni il 15.05.2021;
VISTE
La nota n. 4941 del 19.04.2021 acquisita agli atti al n. 66652 del 19.04.2021 del Gruppo Carabinieri Forestali di Campobasso con la quale si esprime il parere favorevole a posticipare le operazioni di taglio dei soprassuoli governati a ceduo alla data del 06.05.2021 e a fissare il termine di conclusione delle attività allestimento e sgombero delle tagliate alla data del 15.05.2021;
La nota n. 3183 del 15.04.2021 acquisita agli atti al n. 63325 del 16.04.2021 del Gruppo Carabinieri Forestali di Isernia con la quale si esprime il parere favorevole a posticipare le operazioni di taglio dei soprassuoli governati a ceduo alla data del 06.05.2021 e a fissare il termine di conclusione delle attività allestimento e sgombero delle tagliate alla data del 15.05.2021;
VISTI
- il D. Lgs. 14 marzo 2013, n. 33 concernente “Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni”, per quanto applicabile;
- la Direttiva sul sistema dei controlli interni della Regione Molise approvata con deliberazione di G.R. n.376 del 01.08.2014”;
- il provvedimento del Garante Privacy n. 243 del 15.05.2014 avente ad oggetto “Linee guida in materia di trattamento di dati personali contenuti anche in atti e documenti amministrativi, effettuato per finalità di pubblicità e trasparenza sul web da soggetti pubblici e da altri enti obbligati” che prevede un quadro di garanzie particolarmente stringente al fine di proteggere anche dati giudiziari di cui è responsabile il funzionario incaricato dall’ente, nonché il Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dati personali;
DETERMINA
le premesse costituiscono parte integrale e sostanziali del presente atto;
- di autorizzare, sia nel territorio della Provincia di Campobasso che in quello della Provincia di Isernia, il posticipo delle operazioni di taglio dei soprassuoli governati a ceduo alla data del 06.05.2021 e di prorogare il termine di conclusione delle attività di allestimento e sgombero delle tagliate alla data del 15.05.2021 e di prorogare alla stessa data anche la carbonizzazione, nel rispetto degli artt. 12, 13 e 28 delle prescrizioni di Massima di Polizia Forestale vigenti nella Provincia di Campobasso e di Isernia, con la prescrizione alle ditte di tenere a disposizione una cisterna contenente acqua per intervenire per eventuali incendi che possano svilupparsi durante tale attività;
- di dare atto che nei siti natura 2000 l’autorizzazione di cui al punto precedente è subordinata al rispetto di quanto previsto nella DGR 486 del 11.05.2009 e s.m.i.;
- di ribadire che nell’esecuzione dei lavori le ditte addette al taglio, al fine di limitare al massimo il rischio di contagio e di diffusione del virus covid 19, dovranno operare nel totale rispetto di tutte le normative, europee, nazionali, regionali e locali emanate al riguardo;
- di notificare copia del presente provvedimento ai Gruppi Carabinieri Forestali di Campobasso e Isernia e a tutti i Comuni del Molise.
- di assoggettare il presente provvedimento ai termini di pubblicità e comunicazione previsti dal D.L.vo n. 33 del 14/03/2013, “Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni”;
- di assoggettare il presente atto al controllo di regolarità amministrativa così come previsto al punto 6 della direttiva sul sistema dei controlli interni della Regione Molise, approvata con Deliberazione di Giunta Regionale n.376 del 01/08/2014;
- di assoggettare il presente atto agli ulteriori obblighi di pubblicazione sul sito web, sul Burm per oggetto e nell’albo Pretorio on-line della Regione Molise;
- di dare atto che il presente provvedimento soggiace al rispetto della normativa sulla privacy e dei diritti dei terzi (Regolamento UE 2016/679), per quanto applicabili.