AVVISO
UTILIZZAZIONE AD USO CIVICO DELLA 7^ SEZIONE BOSCHIVA - BOSCO CESE INFERIORE - IN AGRO E DI PROPRIETA’ DEL COMUNE DI SALCITO
Si informano i cittadini che questo Comune deve provvedere alla vendita del materiale legnoso ritraibile dall’utilizzazione ad uso civico della 7^ sez. boschiva del Bosco Cese Inferiore in agro e di proprietà del comune di Salcito.
Tutti i cittadini residenti nel Comune di Salcito ed interessati all’acquisto del materiale legnoso possono presentare regolare richiesta rivolta al Comune di Salcito secondo le seguenti prescrizioni:
- Le istanze devono essere presentate, insieme alla fotocopia della stessa istanza, presso l’ufficio protocollo del Comune di Salcito (dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 13:00) nel rispetto di tutte le disposizioni vigenti per la prevenzione del contagio da COVID-19, in perfetto stato di salute e muniti di mascherina.
- Le istanze devono essere redatte, pena di esclusione, secondo lo schema predisposto ed allegato al presente avviso. All’istanza, a pena di esclusione, dovrà essere allegata un’autocertificazione dello stato di famiglia del richiedente unitamente a copia fotostatica di un documento di identità in corso di validità, nonché la ricevuta di versamento di € 20,00 quale acconto.
- Per coloro che sono impossibilitati, e che richiedono un conto terzi gratuito per il taglio della suddetta, è necessario, pena di esclusione un’autocertificazione dove si affidano i lavori a terzi, accompagnata anch’essa da copia fotostatica del documento di riconoscimento in corso di validità di entrambi, si consiglia la firma della stessa in presenza di un incaricato del comune, ad evitare il fenomeno dei prestanome.
- Il prezzo di vendita del legname, viene determinato in € 80,00 oltre IVA come per legge a canna ed a ciascun nucleo familiare e può essere assegnata una zonetta dalla quale sono ritraibili circa 2 canne di legna.
- Le zonette saranno assegnate secondo l’ordine di arrivo delle istanze e fino ad esaurimento. Il Comune provvederà ad assegnarle ai richiedenti rilasciando ricevuta di consegna solo dopo aver verificato la presenza della ricevuta di versamento dell’acconto.
- Per ogni famiglia potrà essere presentata solo n° 1 istanza. Saranno eseguiti controlli sulla base delle autocertificazioni dello stato di famiglia allegato all’istanza che, nel caso si presentassero più domane per nucleo familiare, avverrà la revoca immediata della zonetta.
- Ogni cittadino potrà essere delegato alla presentazione di massimo n° 3 istanze.
- Il taglio della zonetta dovrà essere concluso entro il 30 aprile 2021 salvo eventuali proroghe e dovrà avvenire nel rispetto delle Prescrizioni di Massima e Polizia Forestale valevoli per la provincia di Campobasso e del disciplinare di utilizzazione allegato al presente avviso. A causa delle attuali misure restrittive anticontagio Covid-19 che prevedono il divieto di assembramento, LE OPERAZIONI DI TAGLIO POTRANNO INIZIARE SOLO DOPO L’EMANAZIONE DI ULTERIORI DISPOSIZIONI mediante avvisi da parte del Comune.
- Qual ora l’assegnatario non provveda al taglio entro il termine suddetto, non avrà diritto alla restituzione dell’acconto versato il quale sarà trattenuto dall’Ente a copertura delle spese sostenute.
- I cittadini che nella passata assegnazione non hanno provveduto al versamento delle somme dovute per l’acquisto del materiale legnoso ricavato non avranno diritto ad una nuova assegnazione.
- Ciascun assegnatario non potrà asportare il materiale legnoso ricavato dalla zonetta assegnata se non dopo aver versato a favore del Comune di Salcito l’intero importo dovuto a saldo. Tale importo sarà determinato previa verifica da parte del responsabile di Taglio.
- La legna assegnata è destinata solo ed esclusivamente al consumo della famiglia assegnataria, pena la decadenza del diritto.
- Di norma ciascun assegnatario dovrà provvedere a propria cura e rispetto delle norme di sicurezza al taglio, all’allestimento e al trasporto della legna. Qual ora per obiettive necessità l’assegnatario dovesse far ricorso a terzi per il taglio, allestimento e trasporto dovrà darne tempestiva comunicazione al Responsabile di taglio e al Comune.
- Il Comune viene esonerato da qualsiasi responsabilità per danni a persone e/o cose derivanti dalle operazioni di taglio, allestimento e trasporto del legname.
- Durante le operazioni di taglio gli assegnatari sono OBBLIGATI:
- A tenere sgomberi i passaggi e le vie nella tagliata in guisa, in modo che vi si possa transitare liberamente;
- A spianare la terra mossa per le operazioni premesse nel lotto boschivo.
- A riparare le vie, i ponti, i ponticelli, i termini, le barriere, le siepi, i fossi etc.. danneggiati o distrutti o qualunque altro guasto arrecato al bosco nel taglio e nel trasporto del legname.
- Ad esonerare o rivalere comunque l’Ente anche attraverso terzi per ogni e qualunque fatto derivante dall’utilizzazione dei predetti passaggi, vie, etc..
- A far transitare sui passaggi , sulle piste di esbosco e vie nella tagliata, senza nulla pretendere, gli altri soggetti aggiudicatari delle zonette adiacenti.
- A non abbandonare rifiuti di qualsiasi tipo nella propria zonetta, previa sanzione amministrativa.
In caso di falsa dichiarazione il Comune si riserva di revocare l’assegnazione in atto senza nulla a pretendere da parte dell’interessato.
I trasgressori saranno puniti a norma di legge.